omnicanalità

Varianti: omni-canalità; Omnicanalità; Omni-canalità

Ambito d'uso: aziende, economia, marketing, merceologia

Ambito d'origine: aziende, marketing

Categoria grammaticale:

sost. f. inv.

Definizione

L’insieme delle strategie di vendita e/o di comunicazione che integrano canali fisici e digitali

Etimologia

Derivato, con l’aggiunta del suffisso -ità, dall’aggettivo omnicanale, che tuttavia è attestato posteriormente

Prima attestazione

2011
"Le modifiche che suggeriamo al catalogo cartaceo sono: [...] stabilire una tassonomia che sia coerente con il menu prodotti del sito internet e con la suddivisione in reparti dello spazio espositivo (omnicanalità). [...] Per migliorare l’interazione e l’esperienza del punto vendita proponiamo queste soluzioni: 1. Adozione nel punto vendita della stessa tassonomia del catalogo cartaceo e del web – in modo da garantire coerenza nel passaggio da un canale all’altro (omnicanalità ed esperienza-ponte) [...]." (Sara Antognoni, Mari Sole Tufo, Dal sito web alle casse del punto vendita: Mondo Convenienza e l’omnichannel design, trovabile.org, 10/10/2011)

Periodo di affermazione:

2020-2021

Presenza sui dizionari

Nessuna

Diffusione al: 4 aprile 2023

Google: 139.000 r.
Archivio del "Corriere della Sera": 71 r. (p.a. 2014)
"la Repubblica": 159 (p.a. 2015)
"La Stampa": 13 r. (p.a. 2018)

Note

Il termine omnicanalità deriva, attraverso l’aggiunta del suffisso -ità, dall’aggettivo omnicanale, calco traduzione dell’inglese omnichannel formato dal confisso omni- (dal latino omnis, omne ‘tutto, ogni’) e da channel ‘canale’ (anch’esso dal latino canale(m) attraverso l’anglo-normanno e il francese medio). Se in inglese l’aggettivo omnichannel spesso viene sostantivato per indicare l’insieme delle strategie di vendita basate sull’integrazione di esperienze digitali e fisiche, in italiano si è preferito derivare con suffissazione il sostantivo corrispondente, a partire dall’aggettivo omnicanale (nonostante si registrino sporadiche attestazioni di omnicanale sostantivato). Il sostantivo omnicanalità dunque è una formazione tutta italiana che trova la sua prima occorrenza nel 2011, accanto al prestito non adattato omnichannel, in testi di ambito specialistico relativi al marketing e, in particolare, alle strategie di vendita al dettaglio. Nel 2014-2015 comincia a comparire all’interno degli articoli di giornale, per lo più usato nelle interviste a dirigenti e manager. Dal 2020-2021 il termine registra un cospicuo aumento del numero delle occorrenze, accanto a quelle del corrispondente aggettivo omnicanale. Recentemente viene usato non soltanto nell’ambito specialistico del marketing e nel lessico “aziendalese”, ma anche in altri settori commerciali che riguardano trasporti, giochi, farmacie ecc. Ormai, all’interno dei giornali, non viene più accompagnato da alcuna spiegazione del referente a testimonianza del fatto che dovrebbe essere riconosciuto da un numero considerevole di parlanti.

Esempi d'uso

  • Si chiama omnicanalità. Si sceglie sullo schermo, fuori dallo store, ma è poi nel negozio che ci si reca fisicamente, quando è il momento di comprare. (Barbara Millucci, La nuance giusta oggi si sceglie con un «post», “Corriere della Sera”, 15/5/2014, p. 7)
  • [...] [il direttore creativo] si sta dedicando intensamente alla crescita del suo brand omonimo scegliendo la strada dell’omnicanalità e continuando a stupire i suoi milioni di follower con eventi personalizzati. [...] Come le vendite sono state complicate dall’avvento dell’omnicanalità, così l’attività dell’area delle risorse umane nell’ambito dell’e-commerce ha iniziato a intraprendere una trasformazione strutturale. (Patrizia Saolini, Giovanni Pola, E-commerce sensoriale. Come vendere col sesto senso digitale, Milano, Franco Angeli, 2014, 120-121)
  • Wonders sarà inoltre comunicato secondo uno schema di omnicanalità, cioè non solo digitale, ma anche “fisicamente” con cartelloni del Touring lungo le autostrade, spazi pubblicitari nelle aree di servizio, altri cartelli dedicati. (Alberto Guarnieri, Alla scoperta dell’Italia più vera, “Corriere della Sera”, 26/5/2022, p. 54)
  • Nel tempo SuperEnalotto si è infatti evoluto anch’esso in un’ottica di omnicanalità: oggi grazie a WinBox e alla possibilità di giocare online tutti possono in ogni momento tentare di “catturare” la dea bendata. (SuperEnalotto, il Jackpot è da record: caccia al sogno da 358 milioni, lastampa.it, 27/1/2023)
Miriam Di Carlo

Approfondimenti e link

23 giugno 2023