Ponte a Greve, 29 novembre 2018: Le parole della politica

L’ultimo incontro del ciclo Avamposti di Unicoop Firenze - Ponte a Greve è stato dedicato alla lingua della politica, con una particolare attenzione alla situazione contemporanea italiana. In rappresentanza della Crusca, l’accademico Michele Cortelazzo ha tenuto una lezione dialogata con i presenti, un nutrito gruppo di soci Coop e, in generale, di interessati al tema.
Molte le questioni toccate dalla riflessione di Cortelazzo, che non si è concentrato sull’analisi di singole parole, ma ha descritto due “mutamenti di paradigma” nell’uso della lingua in politica, soffermandosi sui vari fenomeni linguistici da essi determinati. Il primo dei due, ormai storico, è il passaggio dal “paradigma della superiorità”, proprio di quella che nel linguaggio giornalistico è chiamata “prima repubblica”, al “paradigma del rispecchiamento”, caratteristico della politica italiana dai primi anni Novanta in poi; si passa, insomma, da una situazione in cui una classe politica tecnicamente più preparata del popolo che gli conferisce il mandato adotta un registro linguistico più elevato della media a una situazione in cui la lingua della classe politica ha le stesse connotazioni di registro di quella dell’elettorato medio. Se la lingua del primo paradigma è caratterizzata da lessico più astratto e può degenerare in quello che i linguisti chiamano “politichese”, ossia in un italiano nebuloso e involuto, poco comprensibile per i cittadini, nel paradigma del rispecchiamento il “politichese” è in parte sostituito dal “gentese”, caratterizzato al contrario da scelte linguistiche di registro medio e da un livellamento del lessico.
Il secondo mutamento descritto da Cortelazzo è invece quello a cui assistiamo oggi, e che per tale motivo ha particolarmente interessato il pubblico: quello che ha traghettato la lingua della politica verso una situazione di “iper-rispecchiamento”, nella quale si assiste all’effetto paradossale per cui la classe politica è di nuovo maestra, ma in negativo, nel suo frequente ricorrere agli strumenti linguistici dell’invettiva, del turpiloquio, della violenza verbale, degli slogan e dei plastismi, cioè delle parole e definizioni ormai cristallizzate e quasi "consumate" da un uso eccessivo.
Il dibattito che ha seguito l’esposizione è stato acceso e partecipato: si è parlato del mutare dei mezzi linguistici, dell’esplodere della comunicazione in rete senza intermediari, della diffusione dei forestierismi e di come questi fenomeni incidano sul dibattito politico e siano in grado stimolare a riflettere sul ruolo dell’educazione scolastica e della sensibilizzazione all’importanza della coscienza linguistica e politica.

 

a cura di Simona Cresti
 

Attività

Protocollo di intesa Accademia della Crusca / Ufficio Scolastico Regionale della Toscana / Società Dante Alighieri

L'Accademia della Crusca e la questione del genere nella lingua

Le iniziative dell'Accademia per il 2021, anno dantesco


Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Accesso estivo all'Archivio

Avviso dall'archivio

L'Archivio dell'Accademia della Crusca resterà chiuso per tutto il mese di agosto 2024.

Chiusura estiva dell'Accademia

Avviso dalla biblioteca

Gli uffici e la Biblioteca dell'Accademia della Crusca resteranno chiusi dal 12 al 23 agosto 2024.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Italiano e inglese nei corsi universitari: la lettera aperta del Presidente dell'Accademia al Rettore dell’Alma Mater Studiorum e alla Ministra dell’Università

23 feb 2024

Giornata Internazionale della lingua madre: il contributo video del presidente dell'Accademia Paolo D'Achille

21 feb 2024

"Sao ko kelle terre... Piccola storia della lingua italiana": la Compagnia delle Seggiole in scena alla Villa medicea di Castello con uno spettacolo dedicato alla storia dell'italiano

25 gen 2024

Il restauro degli infissi dell'Accademia per il concorso Art Bonus 2024

25 gen 2024

Scomparso l'Accademico Angelo Stella

15 dic 2023

Corso di formazione per insegnanti Le parole dell’italiano: idee e pratiche efficaci per insegnare e apprendere il lessico

15 nov 2023

25 ottobre 2023: il Collegio della Crusca nomina 10 nuovi accademici

27 ott 2023

Aspettando la Piazza delle lingue: quattro incontri all'Accademia della Crusca

05 ott 2023

Vai alla sezione