Le parole della discriminazione

Proponiamo come Tema un articolo dell'accademico Rosario Coluccia, già pubblicato sul "Nuovo quotidiano di Puglia" il 10 luglio 2016, in cui si discute il problema della "prudenza verbale".

Settembre 2016

Rosario Coluccia

 

Di mestiere faccio il linguista. Un amico mi chiede: è meglio dire «handicappato» o «portatore di handicap»? «Disabile o persona con disabilità»? O «Diversamente abile»? Le stesse domande si è posta, non molto tempo fa, «SuperAbile», la rivista dell’INAIL che ha promosso un’inchiesta intitolata «Qual è il modo migliore per definire la disabilità?». Non esiste una risposta valida per tutti e in tutte le circostanze, accade così quando si trattano argomenti che toccano non soltanto questioni terminologiche, ma anche (e soprattutto) sensibilità individuali e collettive. Il problema non è solo italiano, riguarda tutte le culture del mondo. L’International Classification of Functioning, approvato dalla «World Health Assembly», raccomanda l’abbandono di una terminologia troppo cruda, che enfatizza il deficit (handicappato è ormai usato pochissimo in italiano), ricorrendo a parole più neutre e a termini descrittivi dei contesti di vita. Personalmente sceglierei «disabile», che descrive senza giudicare né tantomeno offendere, o anche «diversamente abile», che focalizza l’attenzione sulle risorse e sulle abilità di un soggetto invece che sui suoi insuccessi (anche se a me pare a volte fintamente ottimista, un po’ accomodante). Lascerei perdere senza rimpianti l’espressione «diversamente fortunato», che a volte mi è capitato di sentire. No, chi ha una disabilità non è fortunato, questo non dobbiamo mai dimenticare; rispettiamo il disabile senza fingere che gli sia capitata una fortuna.


La questione non è solo linguistica. Scegliendo una parola al posto di altre facciamo capire cosa pensiamo veramente, le nostre idee e i nostri sentimenti. Questo avviene spesso, ma si verifica sistematicamente quando parliamo di fatti che toccano la nostra sensibilità, eventi che ci colpiscono perché ci riguardano direttamente. Nessuno ne è esente, nessuno può dire «non mi interessa, non mi riguarda»: la vita, la morte, la malattia, la condizione sociale, la razza, la devianza, il sesso e l’orientamento sessuale fanno parte della quotidianità di tutti noi.


Siamo nel campo del «politicamente corretto»: le parole vanno considerate valutando le connotazioni associate a ciascun termine e verificandone la funzionalità a seconda del contesto in cui vengono usate, dei valori che alle stesse attribuiamo, a volte anche senza esserne consapevoli. L’attenzione all’uso politicamente corretto della lingua nasce in America negli anni trenta del secolo scorso ad opera di due linguisti (Edward Sapir e Benjamin Lee Whorf) e viene divulgata al vasto pubblico da un articolo di Richard Bernstein sul «New York Times» del 28 ottobre 1990 (i giornali svolgono una funzione importante, se sono impostati bene trasmettono le idee dal mondo della ricerca alla generalità dei cittadini). Per la verità in Italia già negli anni sessanta era uscito un libro di Nora Galli de’ Paratesi intitolato Le brutte parole, che trattava del modo in cui noi ci esprimiamo quando parliamo o scriviamo di argomenti che ci colpiscono, che in molti casi sono veri e propri tabù (non osiamo pronunziare parole riferibili esplicitamente a eventi e concetti che ci colpiscono o ci feriscono).
Vediamo qualche esempio. Significano la stessa cosa le frasi «ci ha lasciato», «è passato a miglior vita», «è scomparso», «è deceduto» che leggiamo negli annunzi mortuari e che, oltre a dare la notizia, variano a seconda delle intenzioni di chi redige l’annunzio. Quasi mai si usa il semplice «è morto», certamente mai «è crepato» o «ha tirato le cuoia», espressioni che pure esistono nella lingua italiana e che però suonerebbero irriverenti e offensive, non vorremmo mai che fossero applicate a un nostro congiunto o a una persona a noi cara. Certo fa sorridere l’invito a rivolgersi con fiducia all’«outlet del funerale» che si legge nella metropolitana milanese.


La prudenza verbale si applica a molti campi. A seconda della nostra ideologia, noi possiamo fare riferimento in forme linguisticamente diverse alle persone (uomini, donne, bambini) che ogni giorno approdano sulle nostre coste e in Europa alla ricerca di una vita migliore. Queste persone sono definite, a seconda dei casi: «apolide, rifugiato, richiedente asilo, migrante» (nel linguaggio burocratico e formale. «Migrante» è la parola della settimana scelta da Aldo Grasso per Io donna, supplemento del Corriere della sera dell’11 giugno 2016); «immigrato, clandestino, profugo» (nella lingua comune); «vu cumprà» (in forma irridente, anche se apparentemente bonaria); «negro, zingaro, rom» (con allusioni offensive). Anni fa qualcuno proponeva di definire «neocomunitario» (evidentemente calcato su «extracomunitario») il cittadino di alcuni paesi, fondamentalmente dell’est europeo, entrati solo in anni recenti a far parte dell’Unione europea. Come dire: sei europeo, sì, ma di fresco arrivo; io ci sto dentro da più tempo di te, valgo un po’ più di te.


Oggi usiamo di norma parole come «omosessuale, gay», che non giudichiamo offensive; fino a qualche tempo fa un’insegna in una via leccese pubblicizzava abbigliamento «maschile, femminile, gay». Quasi nessuno più si permette «invertito, finocchio, frocio, checca», che ancora potevamo ascoltare e addirittura leggere fino a non molti anni addietro. Cambiano i tempi, la società muta i suoi riferimenti ideologici, la lingua (specchio della società in movimento) riflette questi cambiamenti. È ironico Checco Zalone quando in un suo film propone un farmaco per guarire dall’omosessualità, il frociadil 600 forte, mentre cantando assicura che gli uomini sessuali «sono gente tale e quale come noi / noi normali». Mi permetto una parentesi: Zalone è bravo e accorto, probabilmente merita il successo che riscuote ma, per favore, non esageriamo. Come fanno alcuni signori operanti in un comune salentino a indire un concorso per dedicare un busto a Zalone vivente, da collocare non so in quale luogo pubblico? A quanti neurochirurghi che nelle strutture pubbliche (non in costose cliniche private) strappano alla morte decine o centinaia di persone quegli stessi signori propongono di dedicare una statua? Non ricordo di quale comune si tratti, non ho cercato in rete i nomi delle persone coinvolte, non sono animato da risentimenti personali; mi indigno per lo spreco e per il messaggio volgare implicitamente veicolato da certe iniziative (anni fa in una diversa località salentina ad una attrice sicuramente bella ma non bravissima fu dedicato un riconoscimento analogo). Basta, per favore!


Torniamo al tema principale. Non solo gli individui, anche le istituzioni, fino ai più alti livelli, ricorrono a forme edulcorate per descrivere quello che succede. Si parla di lavoratori «in esubero», non «licenziati»; le tariffe sono «ritoccate», non «incrementate»; gli emolumenti dei politici vengono «adeguati», non «aumentati»; una ditta o una squadra di calcio dice «non rientri nei nostri progetti», non dichiara esplicitamente «non sei assunto». Si arriva a definire «danni collaterali» le stragi di civili innocenti provocate in guerra, «fuoco amico» la pallottola mortale partita da un alleato.


Il discrimine tra forme accettabili e forme non condivisibili non è sempre trasparente. Ricordiamo le polemiche nate dall’uso ripetuto, quasi ossessivo, della parola «nigger» nell’originaria versione americana di Diango di Quentin Tarantino. Alle critiche il regista ha replicato dicendo che lui si è sentito obbligato a usare nel film quella parola, negli anni della schiavitù era quella la parola corrente con cui si definivano gli schiavi. Quando una volta in classe ho provato a interrogare i miei studenti sulle loro abitudine linguistiche, la maggioranza ha detto che il termine «negro» è razzisticamente connotato, più neutro appare «nero», pochissimi hanno tirato in ballo «afroamericano», nessuno ha proposto «di colore» o altre espressioni. In America, dove il politicamente corretto è nato, il presidente Obama ha firmato una legge che elimina dalla legislazione federale le parole «nigger» (sostituita con «Afro-American») e «oriental» (sostituita con «Asian-American»). Oggi alcuni attaccano Obama: ci renderemo conto di quanto vale quando alla Casa Bianca ci sarà un altro presidente.


Ci sono esagerazioni, lo sforzo di essere politicamente corretti e di non offendere a volte provoca effetti ridicoli. Non arriveremo mai al punto di definire «verticalmente svantaggiato» un individuo basso, «non chiomato» un uomo senza capelli o «non masticante» chi abbia perso i denti! Dobbiamo accettare la realtà per quella che è, senza insultare e senza irridere, ma anche senza buonismi dolciastri. Io credo che definire «netturbino» o anche «spazzino» una persona che si guadagna con dignità da vivere pulendo le strade non sia insultante, preferire «operatore ecologico» non cambia la sostanza delle cose. Io credo che «cieco» non sia una parola offensiva, definire una persona «non vedente» non migliora la qualità della sua vita: perché la qualità della vita migliori dovremmo organizzare diversamente la viabilità e l’accesso agli edifici, rendere i marciapiedi percorribili e non ingombrarli con auto parcheggiate di traverso, istituire semafori sonori affinché il cieco possa accorgersi del passaggio dal rosso al verde, favorire anche economicamente l’accesso a libri in braille e a computer usabili con facilità da chi non ha il bene della vista, ecc.


Insomma: bisogna organizzare meglio la nostra società, a favore di chi si trova in condizioni di debolezza. Anche a queste operazioni meritorie e politicamente corrette (in senso amplissimo) induce la riflessione sulla lingua.
 

Allegati


IMMAGINI
Le parole della discriminazione
scresti_redattore
09 ottobre 2016 - 00:00

Intervento conclusivo di Rosario Coluccia

Ringrazio non formalmente tutti gli intervenuti per i commenti, i suggerimenti e le informazioni. Non traggo conclusioni, mi limito a una considerazione di carattere generale: usare bene la lingua aiuta a capire cosa succede intorno a noi e può contribuire a migliorare la società.
Rosario Coluccia

Rispondi

Davide Iandoli
02 settembre 2016 - 00:00
Quando mi sono trovato ad affrontare il tema il mio professore pose l'accento sul rispetto degli altri: To not hurt the other . Condivido pienamente il brano in cui lei spiega che scegliere un'espressione piuttosto che un'altra rivela l'atteggiamento (ed i pregiudizi) di chi parla, così come quello in cui si sottolinea ancora la rilevanza del contesto in cui si adopera un determinato registro linguistico. Un conto è - per fare il suo esempio - Checco Zalone in un suo film o spettacolo, un altro un parlamentare. Personalmente mi preoccupa una tendenza piuttosto diffusa nell'ambito politico: denigrare 'a priori' queste forme di continenza linguistica e bollarle di ipocrisia. Almeno un paio di leaders politici di una certa rilevanza lanciano spesso invettive contro questo costume. Il punto per me problematico è che tali figure, per il ruolo e nei contesti in cui operano, hanno una funzione pedagogica. Mi chiedo, quindi, se assisteremo ad un imbarbarimento tale da arrivare ad un appiattimento (verso il basso) delle nostre abitudini, oppure riusciremo - lavorando con la cultura e lo studio - a 'indossare un abito linguistico adatto alla situazione'.

Rispondi

Francesco
02 settembre 2016 - 00:00
Il tema di questo mese è molto interessante e rilevante e mi pare sia al centro di alcuni saggi: mi viene in mente ad esempio la Manomissione delle Parole di Gianrico Carofiglio. L'esempio fatto nell'articolo dal professor Coluccia sulla parola nigger mi pare davvero utile per introdurre il tema della discriminazione nel discorso pubblico e istituzionale. Malcolm X nella propria autobiografia (X, Malcolm, (con la collaborazione di Alex Haley), Autobiografia di Malcolm X, introduzione di A. Portelli, Milano, Rizzoli, 2004) racconta che il padre era dispregiativamente appellato come nigger ma anche come darkie, coon e rastus (pag. 10 nota 1) e che a loro volta gli afro americani solevano appellare in modo spregiativo tutti i bianchi in generale con il termine whitey, che poi, nell'uso corrente, divenne sostantivo astratto per designare tutta la società, le leggi, lo stato, i costumi dei bianchi (pagina 89 nota 1). Di recente con altri colleghi di ITTIG-CNR abbiamo selezionato una lista di termini ritenuti a rischio "discriminazione" sulla base di indicazioni contenute in saggi di giornalisti, sociologi, linguisti, giuristi, antropologi e abbiamo poi verificato con mezzi informatici la presenza di tali termini in corpora di documenti giuridici. I risultati sono interessanti e descritti, per chi volesse leggerli, in F.Romano, C.Fioravanti, Il lessico delle discriminazioni nei testi normativi: metodi di analisi informatica, in Informatica e diritto, 2014, vol. XXXIII, fasc. 1. Credo che l'invito finale del professor Coluccia a riflettere sulla lingua per organizzare meglio la nostra società vada accolto in modo urgente: sempre più spesso infatti vengono usati dei termini che se non sottoposti ad alcuna critica, risultano dei veri e propri preconcetti in grado di veicolare una visione del mondo spesso influenzata da gerarchie sociali.

Rispondi

Giuseppina
01 settembre 2016 - 00:00
Il politicamente corretto è parte integrante e intrinseca della nostra evoluta società. Panoramica interessante.

Rispondi

Mariagrazia
01 settembre 2016 - 00:00
Professore adorato!

Rispondi

Giulia
01 settembre 2016 - 00:00
Bisognerebbe distinguere l'errore semantico dalla sconvenienza pragmatica. Dire "persona handicappata" non è troppo crudo, è errato. Infatti la parola "handicap" non è sinonimo di "deficit" o "disabilità", piuttosto designa la svantaggio derivato dal fatto che la società non è progettata a misura di chi ha caratteristiche fisiche, cognitive e sensoriali minoritarie. Si potrebbero citare altri esempi, come l'uso improprio della parola "sordomuto", atta a designare una persona che muta non è. Prima di affrontare il problema del politicamente corretto, nel campo semantico della disabilità, occorrerebbe dirimere altre questioni, legate piuttosto alla validità delle etichette lessicali attribuite spesso impropriamente ai referenti.

Rispondi

Samantha
01 settembre 2016 - 00:00
Gentile Prof. Coluccia, in passato ho lavorato a due tesi (triennale e magistrale in Linguistica) sull'argomento: la prima nasceva dall'opera da lei citata di Nora Galli de' Paratesi mentre la seconda, partendo dalle stesse basi, andava a ricercare nella Lingua dei Segni Italiana tale comportamento. Trovo sempre molto interessante questo tema e vorrei per questo aggiungere una piccola nota. Durante la stesura della seconda tesi ho potuto conoscere molto da vicino la comunità sorda, anche per gli studi in LIS che parallelamente stavo svolgendo, e ho più volte incontrato quello che può definirsi "orgoglio sordo". Le persone sorde amano, se non addirittura pretendono, essere definiti "sordi" non accettando la terminologia in uso "non udente" o "sordomuto". Per quanto riguarda il termine "sordomuto", la replica che se ne può fare è che tali persone presentano solo un deficit uditivo che non colpisce in alcun modo, almeno fisicamente, l'apparato fonatorio che quindi, salvo in taluni casi eccezionali, resta intatto. Quanto al termine "non udente", la questione diventa più insidiosa. Senza dilungarmi troppo, la litote attenuativa, figura retorica molto usata in italiano - la de' Paratesi stessa ne attesta un largo uso - nella creazione di artifici di copertura per le varie parole tabù, nelle Lingue dei Segni è ampiamente evitata. Il principio per cui «la maggioranza è udente perciò voi siete non udenti» non solo non è accettato ma è anche diffusamente condannato: si rifiuta infatti il confronto con una società udente che sottolinea continuamente il loro essere deficitari. La ringrazio per l’attenzione e per aver proposto questo tema. Cordiali saluti

Rispondi

Antonio Costanza
31 agosto 2016 - 00:00
Avrei personalmente gradito un'analisi maggiormente approfondita. La distinzione tra i diversi termini è profondamente concettuale e non si tratta tantomeno di "finezze linguistiche". Con l'introduzione della CRPD, in italiano Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità, si parla appunto solo ed esclusivamente di Persone con Disabilità, tutte le altre definizioni si tendono scorrette e a tratti discriminatorie: non esistono "sinonimi". Se parliamo infatti di Persona con Disabilità, poniamo l'accento prima sull'individuo e poi la disabilità (la persona e i suoi diritti sono al centro), laddove invece la definizione di diversamente abile pone l'accento sulla "diversità" e la parola disabile invece sulle "abilità". Su "portatore di handicap" o "handicappato" non occorre a mio avviso nemmeno pronunciarsi. Starei ben attendo quindi a scrivere che "non esiste una risposta valida per tutti e in tutte le circostanze", soprattutto se si tratta di una fonte autorevole come la vostra. Cari saluti!

Rispondi

Lupo
31 agosto 2016 - 00:00
Spunti saggi da condividere subito e sui quali meditare a lungo, ma debbo segnalarle una piccola svista, caro professore: il titolo del film di Tarantino è Django Unchained e non Diango.

Rispondi

andrea pancaldi
31 agosto 2016 - 00:00
In tema di comunicazione sociale l'agenzia stampa redattoresociale ha promosso con altri un sito proprio su questi aspetti denominato parlarecivile.it

Rispondi


Il tema corrente

Federigo Bambi

Una lingua davvero per tutti (quella del diritto)

L'accademico Federigo Bambi invita a riflettere sulla pratica della scrittura del diritto.

Archivio Temi

Lorenzo Tomasin

Marco Polo, l’italiano reso famoso… dalle traduzioni

L'accademico Lorenzo Tomasin parla di incontri tra lingue e tra culture, riflettendo sulla storia e il ruolo del Milione di Marco Polo.

Paolo D’Achille

Riflessioni su alcune particolarità dell’italiano di oggi: il cambiamento non investe solo la lingua, ma anche la lingua

"Non c’è dubbio che l’italiano sia da tempo in movimento… e che tale movimento – che si collega direttamente alle trasformazioni sociali, economiche, politiche, culturali, che sono avvenute in epoca più o meno recente nel nostro Paese, come più in generale nel mondo globalizzato – comporti anche la perdita di usi che sembravano consolidati e, viceversa, la diffusione di forme e modalità comunicative inimmaginabili fino a poco tempo fa": Paolo DAchille invita a riflettere su alcuni aspetti dell'italiano contemporaneo.

Annalisa Nesi

In margine a: Un’estate tra le voci dialettali nelle carte dell’AIS

Prendendo spunto dalla rubrica che l'Accademia ha creato per i profili social durante l'estate del 2023, l'Accademica Annalisa Nesi invita a discutere del nostro rapporto con il dialetto. 

Vai all'archivio

Agenda eventi

  Evento di Crusca

  Collaborazione di Crusca

  Evento esterno


Avvisi

Chiusura dell'Accademia

Avviso da Crusca

L'Accademia della Crusca resterà chiusa il 26 aprile 2024.

Vai alla sezione

Notizie dall'Accademia

Italiano e inglese nei corsi universitari: la lettera aperta del Presidente dell'Accademia al Rettore dell’Alma Mater Studiorum e alla Ministra dell’Università

23 feb 2024

Giornata Internazionale della lingua madre: il contributo video del presidente dell'Accademia Paolo D'Achille

21 feb 2024

"Sao ko kelle terre... Piccola storia della lingua italiana": la Compagnia delle Seggiole in scena alla Villa medicea di Castello con uno spettacolo dedicato alla storia dell'italiano

25 gen 2024

Il restauro degli infissi dell'Accademia per il concorso Art Bonus 2024

25 gen 2024

Scomparso l'Accademico Angelo Stella

15 dic 2023

Corso di formazione per insegnanti Le parole dell’italiano: idee e pratiche efficaci per insegnare e apprendere il lessico

15 nov 2023

25 ottobre 2023: il Collegio della Crusca nomina 10 nuovi accademici

27 ott 2023

Aspettando la Piazza delle lingue: quattro incontri all'Accademia della Crusca

05 ott 2023

Vai alla sezione